Con la Legge di Bilancio 2024 (L. 213/2023) articolo 1, commi 101-112 si prevede l’obbligo per le imprese con sede legale o stabile organizzazione in Italia di sottoscrivere, entro il 31 dicembre 2024, una copertura assicurativa contro i danni da calamità naturali ed eventi catastrofali, definite con le disposizioni attuative della misura contenute nel Decreto del MEF e del MIMIT n. 18/2025, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 27 febbraio 2025. Il termine, é stato già prorogato al 31 marzo 2025 con l’approvazione del recente Decreto Milleproroghe.
La proposta di Decreto condivisa dai Ministeri competenti con il Consiglio di Stato prevedeva originariamente: “l’adeguamento alle previsioni di legge dei testi di polizza deve avvenire entro e non oltre 90 giorni dalla data di pubblicazione del presente decreto”, previsione ritenuta dal CdS “tale da non rendere attuabile il richiamato obbligo di stipulare i contratti assicurativi a copertura dei danni entro il prefissato termine del 31dicembre 2024 (prorogato al 31 Marzo 2025)”. Il provvedimento interesserà tutte le imprese con sede legale o stabile organizzazione in Italia, relativamente ai danni causati da calamità naturali ed eventi catastrofali a terreni, fabbricati, impianti, macchinari e attrezzature industriali e commerciali, iscritti a bilancio.
La necessità di tutta l’industria assicurativa restava quella di posticipare tale obbligo e con l’approvazione in via definitiva del Decreto Milleproroghe il termine é stato posticipato al 31/03/2025, data entro la quale le imprese dovranno stipulare un’assicurazione per la protezione da calamità naturali e da eventi catastrofali (alluvioni, inondazioni, esondazioni, terremoti e frane).
Vi informiamo, inoltre, che grazie alla ultradecennale collaborazione con Itas Mutua, è stato già predisposto un prodotto che sarà commercializzato solamente quando si avranno tutte le certezze interpretative provenienti dai testi di legge. In un contesto di estrema incertezza la Federazione Italiana Agenti immobiliari Professionali invita quindi a prestare molta attenzione prima di stipulare polizze catastrofali.