FIAIP Donna Genova festeggia il primo anno del nuovo mandato

Si è svolta ieri sera il primo incontro conviviale di “FIAIP Donna Genova”, cena organizzata per festeggiare un anno dall’inizio di questo nuovo percorso per le associate liguri. È stata una splendida serata, un’occasione per ritrovarsi, scambiare idee e nuovi progetti e anche per trascorrere qualche ora all’insegna del buon umore e del divertimento. “FIAIP […]

Donne in attivo: prende avvio il nuovo ciclo di webinar sull’educazione finanziaria

Al via la nuova edizione del progetto formativo “#Donneinattivo – La tua #guida all’educazione finanziaria”, promosso da Unioncamere e dal Ministero dello Sviluppo Economico, con la collaborazione del Comitato per l’educazione finanziaria. Un percorso di educazione finanziaria agile e gratuito, per imparare a gestire al meglio le proprie finanze e guadagnare autonomia e serenità nelle […]

A Lucca: 380 mila euro a sostegno del sistema imprenditoriale

In un periodo di forte difficoltà congiunturale la Camera di Commercio di Lucca ha stanziato nuove risorse per l’anno corrente pari a 380mila euro a sostegno del sistema imprenditoriale, sia per assicurarne la tenuta che per favorirne il rilancio e la ripresa. I regolamenti di concessione di contributi (per tutti i settori di attività) sono […]

Intervista a Cristina Genovese, Delegata Regionale Fiaip Donna Veneto

“Con Fiaip Donna sviluppiamo sempre nuovi progetti sul territorio per fare impresa rosa in tutt’Italia” Intervista alla delegata regionale di Fiaip Donna Veneto Cristina Genovese Cristina, in qualità di consigliera provinciale, il 16 e il 17 giugno hai partecipato a Roma al convegno nazionale Fiaip. Che clima hai trovato? Era la mia prima esperienza ad […]

Imprenditorialità femminile: Al Ministero dello Sviluppo Economico si insedia il Comitato Impresa Donna

Nei giorni scorsi si è insediato al MISE – Ministero dello Sviluppo Economico il Comitato Impresa Donna, i cui componenti in rappresentanza delle Amministrazioni competenti e delle categorie economico-produttive sono stati designati con decreto ministeriale dell’8 marzo 2022. Il Comitato, oltre a contribuire alla definizione delle linee di indirizzo per l’utilizzo delle risorse del Fondo per […]

Fondo impresa femminile 2022: risorse esaurite in poche ore

Si conferma il grande interesse per le misure in favore dell’imprenditorialità femminile promosse dal ministro Giancarlo Giorgetti a valere sulle risorse stanziate dal PNRR. Con la stessa velocità dello scorso 19 maggio, infatti, anche per le attività con più di 12 mesi di esperienza il rilevante numero di domande inviate già nel corso del primo […]

Online il portale del Mise per orientarsi tra gli incentivi

È attiva dal mese di giugno la nuova piattaforma pensata dal Ministero dello Sviluppo Economico per far chiarezza sull’insieme di bonus e incentivi statali. Il portale, incentivi.gov.it, fa parte di un più ampio progetto di riforma degli incentivi a cui sta lavorando l’esecutivo. Lo scorso 26 maggio è stato infatti approvato in Consiglio dei ministri […]

L’Europa vara le “quote rosa”: alle donne il 40% dei posti nei Cda

Le “quote rosa” entrano in Europa. È stato finalmente raggiunto l’accordo tra Commissione, Consiglio e Parlamento europeo per approvare la cosiddetta Direttiva “Women on Boards” secondo la quale almeno il 40% dei posti nei Cda delle aziende europee dovranno essere riservati alle donne. Questo provvedimento ha avuto una gestazione lunghissima: presentato dalla Commissione nel 2012, […]

Empowering Women Entrepreneurs: 30 e 31 maggio l’evento di Unioncamere Europa

II 30 e il 31 maggio si svolgerà l’evento europeo del progetto Women2027, organizzato da Eurochambres con la rete europea EWN (Eurochambres Women Network), in collaborazione con le Unioni regionali di Lombardia, Piemonte, Veneto e Unioncamere nazionale con Unioncamere Europa. L’evento, dal titolo “Empowering women entrepreneurs“, mira a riunire le imprenditrici di tutta Europa per […]