Microcredito di libertà: l’incentivo del Dipartimento per le Pari Opportunità per le donne vittime di violenza

Il Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri tramite il Microcredito di Libertà promuove l’inclusione sociale e finanziaria delle donne che hanno subito violenza, agendo su quella particolare forma che è la violenza economica, ovvero il controllo esercitato sull’autonomia di una persona, al fine di renderla completamente dipendente da sé, come […]

Unioncamere: anche per il 2023 la crescita delle imprese femminili subisce una battuta d’arresto, ma non per l’immobiliare

Sono 1 milione e 325mila le imprese femminili registrate in Italia, il 22,2% del totale del tessuto produttivo nazionale. Il 2023 segna una battuta d’arresto nella crescita delle imprese guidate da donne, ma non interrompe “l’invasione” dell’universo femminile in settori tradizionalmente “maschili”, soprattutto in quelli a maggior contenuto di conoscenza. Questo quanto emerge dalla lettura […]

CCIAA Maremma e Tirreno – Bando Innovazione Digitale 4.0: prevista una premialità per le imprese femminili

La Camera di Commercio Maremma e Tirreno intende promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle Micro, Piccole e Medie imprese di tutti i settori economici attraverso il sostegno economico alle iniziative di digitalizzazione dei processi aziendali. Il bando predispone un contributo pari al 70% delle spese sostenute, fino ad un massimo di €5.000, […]

Le opportunità di Erasmus+ e il programma europeo di scambio per imprenditori

Il programma Erasmus per giovani imprenditori aiuta gli aspiranti imprenditori europei ad acquisire le competenze necessarie per avviare e/o gestire con successo una piccola impresa in Europa. I nuovi imprenditori apprendono e scambiano conoscenze e idee di business con imprenditori già affermati, dai quali vengono ospitati e con i quali collaborano per un periodo da 1 a […]

Intervista a Barbara Trambusti, Delegata FIAIP DONNA Verona

Barbara, da quanto tempo è Delegata FIAIP DONNA Verona? Ci parli del suo excursus in Fiaip. Sono delegata Fiaip Donna Verona da quattro anni; sono entrata nel 2020 in pieno lockdown sotto la presidenza di Leonardo Meoni, addirittura sono stata eletta consigliera a distanza. Il primo consiglio lo abbiamo fatto dopo qualche mese, purtroppo anche […]

In Friuli Venezia Giulia contributi regionali a sostegno di progetti di imprenditoria femminile

Aprono martedì 13 febbraio i termini per la presentazione delle domande per la concessione di contributi a fondo perduto a sostegno di nuove imprese femminili, aventi dimensione di PMI, con sede legale o unità operativa oggetto dell’investimento situata nel territorio regionale. L’intensità del contributo è pari al 50% della spesa ammissibile, salvo che l’impresa femminile […]

Intervista a Nathalie Money, Presidente FIAIP Valle d’Aosta

Da quanto tempo è Presidente FIAIP Valle d’Aosta? Ci parli del suo excursus in FIAIP. Sono passati due anni dalla mia elezione a Presidente Regionale. Questo è il mio terzo anno. Conosco FIAIP tra il 2007 e 2008, quando faccio parte di una Società che lavora nell’immobiliare. All’epoca ero presente nel ruolo di segretaria e […]

Nuova opportunità di formazione grazie al CIF della Camera di commercio di Cuneo con il corso “Donne al Quadrato”

Il Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di commercio di Cuneo organizza, in collaborazione con Global Thinking Foundation, un corso gratuito su elementi di finanza familiare e aziendale. A partire dal 17 gennaio 2024 e fino al 28 febbraio avranno luogo, esclusivamente online, quattro incontri con cadenza quindicinale. Si parlerà, in particolare, di pianificazione del budget, di rapporti col […]