Regione Toscana, riaperto il bando nidi gratis per il sostegno alle madri lavoratrici

La Regione Toscana con il bando Nidi Gratis sostiene l’accoglienza dei bambini e delle bambine nei servizi per la prima infanzia (nidi d’infanzia, spazi gioco e servizi educativi in contesto domiciliare), al fine di rispondere ai bisogni di conciliazione tra vita familiare e vita lavorativa delle famiglie toscane, tra cui anche le giovani coppie, favorendo la permanenza, l’inserimento […]

L’educazione finanziaria per ridurre gli stereotipi e accrescere il benessere economico delle donne

Il 18 ottobre si terrà l’evento conclusivo del progetto formativo “#Donneinattivo – La tua #guida all’educazione finanziaria”, finanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, realizzato da Unioncamere con la collaborazione del Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria. Questa sarà l’occasione per presentare i risultati del percorso gratuito di […]

Fiaip Donna: Webinar sulla conciliazione lavoro-famiglia

Si è lungamente parlato dell’importanza di accordare la vita professionale a quella familiare. Gli strumenti approntati negli ultimi 20 anni sono ancora farraginosi e in via di sviluppo, con occhi ancora rivolti esclusivamente alla maternità – con le ricadute che possiamo aspettarci sulla disparità di genere a lavoro. Il webinar di mercoledì 11 ottobre, al […]

Fiaip Donna, Ben-essere: quanto conta saper negoziare?

Si conclude nel mese di Settembre il ciclo di incontri gratuito del progetto formativo “#Donneinattivo – La tua #guida all’educazione finanziaria“, finanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, realizzato da Unioncamere con la collaborazione del Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria. Il quarto ed ultimo incontro per la stagione 2023, […]

Narrare la parità di genere. Intervista a Maria Grazia Anatra

Maria Grazia Anatra, docente, è presidentessa di Woman to be, l’associazione basata sui principi di democrazia ed uguaglianza che si pone come scopo sostenere e valorizzare in ambiti differenziati la partecipazione attiva, la rappresentatività e la professionalità delle donne. È ideatrice di “Narrating Equality”, il premio internazionale di letteratura per l’infanzia che seleziona storie libere […]

A Bologna corso di formazione con FIAIP Donna Strategie e tecniche efficaci di controllo e gestione del tempo per Agenti Immobiliari

Il Collegio provinciale FIAIP Bologna ha organizzato in collaborazione con FIAIP DONNA e UnoEnergy, un corso di formazione tenuto dalla relatrice, la Dott.ssa Maria Serena Arcangeli che analizzerà: Tecniche e strategie efficaci di controllo e gestione del tempo per agenti immobiliari Lunedì 18 settembre 2023 dalle ore 14 alle ore 16 presso Unindustria Bologna in […]

A Sondrio contributi per le imprese con il Bando Nuova Impresa 2023

La Camera di commercio di Sondrio aderisce al bando Nuova Impresa 2023, promosso da Regione Lombardia e Sistema Camerale lombardo per sostenere l’avvio di nuove imprese e l’autoimprenditorialità, attraverso l’erogazione di contributi sui costi connessi alla creazione delle nuove imprese. Possono accedere al bando: le micro, piccole e medie imprese lombarde iscritte ed attive al Registro delle Imprese a […]

A Sassari in autunno ripartono i laboratori di formazione gratuita

Ripartono in autunno i laboratori gratuiti organizzati dalla Camera di commercio di Sassari per la formazione delle imprenditrici e aspiranti imprenditrici. A partire dal mese di ottobre 2023, verranno attivati, previo il raggiungimento di un numero congruo di adesioni, tre laboratori: Comunicazione e Strategie di vendita Project management Time management e Problem solving Ciascun laboratorio avrà […]

Premio Venere d’Oro, a Salerno un riconoscimento per le imprese femminili

Il  Comitato per  l’Imprenditoria  Femminile  della  Camera  di commercio  di  Salerno promuove la XI Edizione del premio “Venere d’Oro” da assegnare ad imprese femminili della provincia di Salerno che si siano distinte per almeno uno dei seguenti motivi: a) aver favorito la crescita dell’occupazione femminile; b) aver realizzato un’idea imprenditoriale innovativa dal punto di vista […]