Grande successo per il ciclo di incontri “Il futuro del settore immobiliare è Donna!”

Grande successo di interesse e partecipazione per il ciclo di incontri dal titolo 𝗜𝗹 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗶𝗺𝗺𝗼𝗯𝗶𝗹𝗶𝗮𝗿𝗲 è 𝗗𝗼𝗻𝗻𝗮! promosso da Fiaip Donna e organizzato in collaborazione con EAHSP – European Association of Home Staging Professionals con il supporto di PROMO PA FONDAZIONE. Un percorso online totalmente gratuito di empowerment personale e professionale dedicato […]

Fiaip Donna, Ben-essere e prestiti: gestire il debito senza ansie

Con il terzo webinar saranno affrontati due temi di grande attualità: il debito e gli errori cognitivi più comuni in ambito finanziario. Si parlerà degli strumenti di prestito classici per i risparmiatori, i fattori ai quali prestare attenzione per non indebitarsi troppo e dei “bias”, ovvero gli errori più frequenti che il nostro cervello è […]

Laboratorio M.I.N.D.S.P.A.C.E: novità per #Donneinattivo 2023

Laboratorio M.I.N.D.S.P.A.C.E. Questo il nome della new entry della terza edizione del progetto formativo “#Donneinattivo – La tua #guida all’educazione finanziaria”, finanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, realizzato da Unioncamere con la collaborazione del Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria. L’obiettivo principale è far emergere le capacità acquisite […]

Fiaip Donna, Ben-essere: darsi obiettivi e raggiungerli

Questo secondo webinar affronta il tema della pianificazione e dell’importanza di porsi degli obiettivi in ambito finanziario, superando resistenze psicologiche e culturali ed evitando la definizione di obiettivi generici. Si partirà dal modello M.i.n.d.s.p.a.c.e proposto da Dolan e il suo gruppo di studiosi e si rifletterà sui diversi strumenti finanziari per raggiungere i propri obiettivi, […]

Fiaip Donna: Ben-essere: quanto contano gli aspetti economico-finanziari?

Ben-essere: quanto contano gli aspetti economico-finanziari? Questo il titolo del webinar che apre l’edizione 2023 del Progetto “Donne in attivo – La tua guida all’educazione finanziaria”, un percorso formativo online gratuito dedicato a tutte le donne. Durante il primo incontro saranno presentati tutti i temi trattati: la competenza imprenditoriale (trasversale a tutte le professioni), i […]

Donne in attivo: al via la terza edizione del ciclo di webinar sull’educazione finanziaria

Al via la terza edizione del progetto formativo “#Donneinattivo – La tua #guida all’educazione finanziaria”, finanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, realizzato da Unioncamere con la collaborazione del Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria. Un percorso di educazione finanziaria agile e gratuito, per imparare a […]

Intervista a Danila Fomiatti, Delegata regionale FIAIP DONNA Lombardia

Danila, come ti sei avvicinata a Fiaip? Inizierei raccontando il perché ho scelto questo lavoro: agli inizi degli anni ottanta ero una giovane ventenne che, dopo un periodo di tirocinio presso l’Agenzia delle Entrate, avrebbe avuto la possibilità di essere assunta a tempo indeterminato. Una fortuna per molti, allora come oggi, ma non per me. […]

Voucher connettività per le imprese: risorse ancora disponibili

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha ancora a disposizione oltre 300mila euro di risorse per incentivare la digitalizzazione delle imprese, attraverso contributi economici per acquistare abbonamenti internet ultraveloci. L’agevolazione consiste in un contributo che parte da un minimo di 300 euro ad un importo massimo di 2.500 euro per servizi di connettività a banda […]

Fiaip Donna Genova alla “Marcia in rosa” contro la violenza sulle donne

Fiaip Donna Genova  ha partecipato alla seconda edizione della “Marcia in Rosa”, manifestazione di beneficenza per il Centro Antiviolenza di Via di Mascherona, attivo nel centro storico della città di Genova. Un’esperienza coinvolgente, un gruppo di quasi 700 persone tra donne e uomini che hanno camminato insieme sul Corso Italia, dalla Foce (Waterfront) fino a […]

Nidi gratis: la Regione Toscana a supporto delle madri lavoratrici

La Regione Toscana ha introdotto, grazie al contributo del Fondo Sociale Europeo, la gratuità dei nidi di infanzia per una vasta platea di beneficiari. L’obiettivo è di coniugare l’elevata qualità dei servizi educativi regionali per l’infanzia con la più ampia accessibilità da parte delle famiglie. I nidi rappresentano infatti uno dei pilastri della conciliazione tra vita familiare e […]