Consiglio Nazionale Fiaip – Roma, 18-19 Febbraio 2025

  Si terrà nella giornata di oggi martedì 18 e di domani mercoledì 19,  il Consiglio Nazionale Fiaip a Roma, presso l’Auditorium Loyola Centro Congressi Pontificia Università Gregoriana, in Piazza della Pilotta n. 4.  I lavori saranno introdotti dal Segretario Nazionale FIAIP Fabrizio Segalerba e avranno inizio martedì 18 alle 14.30 e si concluderanno mercoledì 19 alle 16.30. Dopo la nomina del Presidente e dei Vicepresidenti dell’Assemblea interverrà il Presidente Nazionale FIAIP Gian Battista […]

(Fiaip – Fimaa – Anama): Ripristinare immediatamente la versione originaria del Fondo di Garanzia Consap “mutui prima casa”

La Consulta Interassociativa Nazionale dell’Intermediazione Immobiliare (FIAIP-FIMAA-ANAMA), si è riunita questa mattina a Roma. La riunione ha visto la partecipazione per le tre Federazioni del Presidente, e attuale Coordinatore della Consulta, Gian Battista Baccarini, del Vicepresidente Vicario Marco Grumetti e del Segretario Nazionale Fabrizio Segalerba per FIAIP, del Presidente Santino Taverna e del Vicepresidente Vicario Maurizio Pezzetta per FIMAA, del Presidente Renato Maffey e del Segretario Fabio D’Onofrio per ANAMA. Al centro dell’incontro tanti temi, tra i quali le criticità interpretative generate dalla legge di Bilancio, la recente riunione presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti in […]

Fabrizio Segalerba (FIAIP): Alla Conferenza organizzativa di Confedilizia delineati gli scenari futuri del mercato immobiliare

“Il mercato immobiliare tiene e fa registrare solo un leggero calo nel 2024. Secondo gli ultimi dati ufficiali, nel 2024 si sono registrate circa 707.000 compravendite residenziali, un leggero calo rispetto alle 710.000 del 2023 (-0,4%). Tuttavia, per il 2025 si prevede una ripresa moderata, con un totale atteso di 732.000 transazioni. Sul fronte dei […]

FIAIP AL MIT: PRIMA IL ‘PIANO CASA ITALIA’, POI IL ‘PIANO CASA EUROPA’

Gian Battista Baccarini (FIAIP):  “Bene il decreto Salva Casa, ora è necessario accelerare sulla riforma del Testo Unico Edilizia e sulla definizione di un Piano Nazionale sulla Casa prima che arrivino imposizioni dall’UE” Questa mattina si è tenuto presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti il quarto incontro del Tavolo di consultazione istituito, oltre […]

AFFITTI TURISTICI: 12 ASSOCIAZIONI INVIANO UN DOCUMENTO AL VIMINALE SU SELF CHECK-IN

La Consulta Nazionale Immobiliare Turistica: “La Tecnologia oggi consente l’identificazione in maniera semplice e sicura anche a distanza” Ieri, dodici associazioni di categoria (FIAIP, Pro.Loca.Tur, Confassociazioni RE, Property Managers Italia, OspitaMi, Host+Host, Host Italia, Bre-VE, MyGuestFriend, ABBAV, Bisogna &ssere Bravi, Altea) hanno inviato un documento al Ministero dell’Interno a seguito della Circolare dal Capo della […]

Dl Milleproroghe, Fiaip: ripristinare la versione originaria del Fondo di Garanzia “mutui prima casa”

Gian Battista Baccarini (FIAIP): “La norma va riallineata, limitare l’accesso della garanzia pubblica solo a certe categorie di soggetti, significa impedire l’accesso alla Casa per tante famiglie economicamente ‘deboli’ “ Questa mattina al Senato presso la 1ª Commissione (Affari Costituzionali) presieduta dal Sen. Alberto Balboni, nell’ambito dell’esame del disegno di legge A.S.1337 “Disposizioni urgenti in materia di termini normativi”, si è […]

Approvato in Senato il Ddl Lavoro. Diventa legge l’emendamento Fiaip con il quale si elimina l’obbligo di evidenza pubblica in atto dell’importo della provvigione

Gian Battista Baccarini (FIAIP): “Finalmente la nostra proposta è diventata legge, ringraziamo i Senatori Silvestro e Murelli per aver riconosciuto in aula il decisivo apporto della nostra Federazione” Ieri nel tardo pomeriggio è stato approvato in via definitiva in aula al Senato il disegno di legge A.C.1532-bis “Disposizioni in materia di lavoro”, contenente l’emendamento Fiaip, finalizzato ad eliminare l’obbligo […]

Affitti turistici: estate da record, preoccupa la stagione invernale per le continue minacce di divieti e limiti invocati dai Comuni

La stagione turistica estiva, grazie soprattutto alle locazioni brevi ad uso turistico, ha determinato grandi benefici per l’economia locale e nazionale mentre si prevede una contrazione per l’inverno principalmente a causa dei ripetuti annunci di importanti amministrazioni comunali di introdurre limiti, o addirittura divieti, agli affitti turistici. Ciò é quanto emerso dal Report immobiliare nazionale […]