Convegno: “L’incarico di mediazione e la pluralita’ di mediatori: aspetti normativi e criticita’ operative”

La Fiaip Nazionale in collaborazione con il Collegio Regionale Emilia Romagna e la Fondazione Forense Bolognese ha organizzato un Convegno sul tema: “L’incarico di mediazione e la pluralità di mediatori: aspetti normativi e criticità operative”   che si terrà   Sabato – 7 maggio 2011, ore 9.30-13.00   c/o Hotel Royal Carlton Via Montebello, 8 – […]

CNDCEC e Assonime intervengono in materia di cessioni di unita’ abitative in esenzione da Iva tra rettifica della detrazione specifica e pro-rata generale

Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili con la nota informativa n. 8 del 11.02.2011 ha annunciato la pubblicazione di un documento di studio sulle "Cessioni di unità abitative in esenzione da Iva tra rettifica della detrazione specifica e pro-rata generale", disponibile sul sito www.cndcec.it. Il documento è stato redatto in occasione del […]

Lavoro nero: valida la presunzione di maggior redditivita’ dell’impresa

La presenza di una contabilità regolare formalmente non vieta la determinazione di singole attività e passività. Via libera all’accertamento induttivo nei confronti dell’azienda che sfrutta il lavoro nero. Infatti, corrispondere lo stipendio non contabilizzato, più che un costo, è la spia di un maggior volume d’affari e quindi di maggiore produttività. Lo ha sancito la […]

Associati in partecipazione, le “trappole” del contratto

Nel settore privato le imprese studiano costantemente soluzioni economiche riguardanti le collaborazioni con i lavoratori al fine di ridurre al massimo i costi per restare competitivi sul mercato. Nel settore commerciale trova sempre maggior diffusione il contratto di associazione in partecipazione sul quale ritengo opportuna un’analisi aggiornata evidenziandone i rischi. Ai sensi dell’art. 2549 c.c. […]

TESSERAMENTO 2011: modalita’ di pagamento per Associati Emilia Romagna

TESSERAMENTO 2011 Gentile Collega, al fine di snellire e semplificare l’operatività e l’iter procedurale per il TESSERAMENTO 2011, Ti comunico che tutte le operazioni saranno effettuate dalla Segreteria Regionale territorialmente competente. Elenco, di seguito, le "LINEE GUIDA" da consultare attentamente per eseguire in forma corretta l’operazione di rinnovo della quota associativa ed assicurativa.   IMPORTI […]