Il libro delle memorie

L’Autore: Un certo Antonello, ex sensale progredito in Agente Immobiliare o mediatore che dir si voglia, con base operativa in Sardegna, isola dell’Italia oramai quasi collegata alla penisola dai cavi ottici generosamente messi a disposizione da un brizzolato appassionato di una rivista allora chiamata “Milionere” ed inventore del “Bilionere” noto rimessaggio di escort d’alto bordo […]

Le spese relative all’acquisto dell’abitazione principale

Domanda del contribuente Si chiede di sapere se la spesa per l’intermediazione immobiliare sostenuta da un contribuente in data antecedente la stipula sia del preliminare che del rogito (ad esempio al momento dell’accettazione della proposta di acquisto) per l’acquisto dell’unità immobiliare da adibire ad abitazione principale, possa essere detratta nella prima dichiarazione dei redditi utile. […]

Le Agenzie Immobiliari in Italia

Sono stati rilevati i dati relativi a: numero complessivo di agenzie immobiliari sul territorio nazionale; reti immobiliari in franchising di una certa rilevanza e rappresentative del mercato nazionale con l’inclusione delle agenzie operanti nel settore residenziale / turistico / prestige / impresa. Sono state escluse dall’indagine le agenzie operanti nel settore della mediazione creditizia e […]

Legge 30 luglio 2010 n. 122 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78

LEGGE 30 luglio 2010, n. 122 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, recante misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di competitività economica. (Gazzetta Ufficiale n. 176 del 30 luglio 2010 – Supplemento Ordinario n. 174) In vigore dal 31 luglio 2010. Art. 19 Aggiornamento del catasto 1. […]

Costituita da FIAIP un nuova Societa’ di Mediazione Creditizia “Auxilia Finance Srl”

Il Decreto Legislativo approvato in via definitiva dal Consiglio Dei Ministri, venerdì 30 luglio 2010, riforma radicalmente la professione dei Mediatori Creditizi e tocca, in parte, anche gli Agenti Immobiliari nella loro qualità di segnalatori di mutui strumentali alla compravendita da loro intermediata. La nuova normativa, come stabilito nel Titolo V art. 26, non produrrà effetti […]

Gli obblighi d’informazione gravanti sul mediatore

Ai sensi dell’art. 1759, co. 1°, c.c., «Il mediatore deve comunicare alle parti le circostanze a lui note, relative alla valutazione e alla sicurezza dell’affare, che possono influire sulla conclusione di esso». L’espressione «circostanze relative alla valutazione e alla sicurezza dell’affare» ben può essere riferita, oltre che alle circostanze idonee ad influire sulla decisione di […]