Le proposte degli Agenti Immobiliari al governo: una nuova fiscalita’ immobiliare

La categoria degli agenti immobiliari, tramite la Consulta Interassaciativa, ha invitato il Governo ad una revisione della fiscalita’ nel campo immobiliare sia per le imposte sul reddito che nel trasferimento degli immobili. Altro tema sul quale la categoria ha chiesto una revisione dell’attuale sistema impositivo riguarda l’ IVA sia sui compensi di mediazione che sulla […]

Incontro-studio FIAIP

Caro associato, nell’ambito del  miglioramento della nostra professione, il Collegio provinciale ha pensato di organizzare un primo incontro-studio su tematiche che devono essere conosciute ed analizzate. L’incontro a cui sei invitato, presso la nostra sede ,in Ancona, largo S. Cosma, 1 ( di fronte al tribunale ) , il 3 luglio c.m. , riguarderà principalmente […]

Cessione di immobili: l’acquirente e’ salvo!

Uno studio del Notariato precisa il trattamento fiscale delle cessioni. Niente solidarietà IVA sull’accertamento presuntivo. L’acquirente di un immobile non è solidalmente responsabile con il venditore se viene accertato maggiore imponibile IVA solo sulla base di presunzioni. Il maggiore corrispettivo nella cessione di un immobile non può essere accertato sulla base del valore normale nella […]

ANTIRICICLAGGIO: ancora validi i registri fino ad emanazione dei nuovi decreti attuativi

Antiriciclaggio: ancora valido il vecchio AUI – Archivio Unico Informatico fino alla emanazione dei nuovi Decreti Attuativi Chiarimenti in relazione all’applicazione del Decreto Legislativo n. 231 del 21 novembre 2007 in attuazione dalla terza Direttiva Antiriciclaggio 2005/60/CE. Una prima lettura superficiale della normativa ha portato alcuni ad ipotizzare la necessità di adeguare immediatamente le applicazioni […]

Convegno III Direttiva D.L. 231/2007 “Le nuove Normative Antiriciclaggio” e “Certificato energetico degli edifici”

Gli Agenti immobiliari, sono destinatari della nuova disciplina antiriciclaggio Decreto Legge 231/2007 (art. 14, lettera f) insieme ai mediatori creditizi (art. 11, comme 3 lettera c) e sono attratti dalle disposizioni contenute e indicate nell’art. 3 del Decreto che detta i principi generali del sistema.   L’obbligo di “adeguata verifica della clientela”, ed altre normative […]

Da luglio arriva la certificazione di qualita’ anche per i mediatori creditizi

A partire dal 1 Luglio u.s., e’ attivato il processo di Certificazione di Qualità ISO 9001:2000 per i mediatori creditizi. La quota di adesione al processo di Certificazione è pari a 500,00 Euro; il collega Samuele Lupidii, responsabile nazionale del progetto di certificazione per i mediatori creditizi, è disposizione degli associati Fiaip per ulteriori delucidazioni […]

SUGLI IMPIANTI NON C’E’ PIU’ ALCUN OBBLIGO PER COMPRAVENDITE E LOCAZIONI

  Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del D.L. 112/’08 di cui trovate stralcio in allegato, è caduto ogni obbligo di consegna o di allegazione di documentazione relativa alla sicurezza degli impianti in caso di compravendita o di locazione di un immobile,abitativo e non abitativo.   Decreto Legge 112 del 25.06.2008 Pubblicato sul supplemento ordinario […]

Convenzione FIAIP Lazio / Banca Nuova

A tutti gli Associati Collegio Regionale Fiaip Lazio – Loro Sedi Si rimettono, in allegato alla presente, le condizioni valide per il mese di luglio 2008 praticate da Banca Nuova. Si ricorda che, in base alla nuova convenzione, sono previste varie tabelle in funzione degli spread applicabili, da un minimo del 0,80 ad un massimo del 2,00%. […]

CONVOCAZIONE CONSIGLIO PROVINCIALE

Il Consiglio Provinciale Fiaip di Caserta è convocato, in via straordinaria, per il prossimo 3 Luglio 2008 alle ore 19:30 in seconda convocazione presso STUDIO AMEI in San Prisco al Viale Trieste, 119 per discutere e deliberare quanto posto all’O.d.G. Nella speranza di vederVi tutti presenti, Vi saluto cordialmente.