Appalto e accettazione dell’opera

La mancanza del collaudo e di una consegna formale dell`opera non impediscono il decorso del termine di prescrizione (2 anni) per far valere in giudizio la responsabilita` dell`appaltatore per le difformita` e i vizi dell`opera ai sensi dell`art. 1667 del Codice Civile, essendo sufficiente a questo scopo che il committente abbia tenuto un comportamento “concludente“ […]

Tavolo Tematico Finanziaria 2007

Finanziaria 2007: più garanzie per chi compra o vende. Nuovi obblighi per gli agenti immobiliari Prossimamente a Caserta un incontro a tema della Fiaip (Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali). Chi compra o vende casa avvalendosi della intermediazione di un agente immobiliare, d’ora in avanti avrà maggiori garanzie patrimoniali e fiscali. Lo prevedono due delle disposizioni […]

Convenzione SINERGIA Spa – INVITO

Venerdi 20 aprile 2007,alle ore 15,00, presso la sala riservata del Bar Moka in C.so Vittorio Emanuele n° 106, il Collegio Provinciale di Salerno presenterà agli associati la nuova convenzione per prodotti bancari con SINERGIA Spa che, tra gli altri , comprende la distribuzione dell’esclusivo prodotto: – MUTUO PER LIQUIDITA’ – (mutuo fino al 75% […]

Ici, sgravi per i coniugi separati

Ici più leggera per il coniuge separato proprietario di un immobile assegnato dal giudice all’ex coniuge. Questa l’interpretazione autentica delle agevolazioni per la prima casa stabilita, con una nota, dal Dipartimento per le Politiche Fiscali del Ministero dell’Economia e delle Finanze.   In particolare il proprietario potrà usufruire della detrazione e dell’aliquota ridotta sull’ICI dell’immobile […]

VERBALE ASSEMBLEA PROVINCIALE FIAIP PORDENONE

VERBALE ASSEMBLEA PROVINCIALE F.I.A.I.P. PORDENONE       Il giorno 19 aprile 2007 alle ore 18.30 in Fontanafredda (PN) Viale Venezia n°88, in seconda convocazione perché la prima è andata deserta, si è riunito l’Assemblea Provinciale F.I.A.I.P. Pordenone per deliberare sui seguenti punti all’ordine del giorno:   1) Relazione del Presidente Provinciale; 2) Approvazione del […]

Uso Promiscuo dell’abitazione: i vantaggi fiscali

Rendita catastale o affitto deducibili al 50 per cento Sono numerosi i professionisti e gli imprenditori (in genere all’inizio dell’attività) che utilizzano immobili a uso promiscuo, cioè li destinano sia all’esercizio dell’attività sia all’uso personale e familiare. In questi casi i relativi costi e spese sono parzialmente deducibili. A condizione che il professionista non disponga […]

Le Clausole dei Contratti Immobiliari

  LE CLAUSOLE DEI CONTRATTI IMMOBILIARI       Premessa   La predisposizione di un contratto è attività impegnativa che richiede la conoscenza di una molteplicità di cognizioni, poiché è attraverso la formulazione di calibrate clausole contrattuali che si possono diversamente modulare le prestazioni delle parti ed i correlati interessi. Ciò è tanto più vero […]