Dal 12 gennaio 2025 si può indicare in atto notarile il numero della fattura al posto dell’ammontare della provvigione.
Con la pubblicazione – il 13 dicembre 2024 – in Gazzetta Ufficiale della legge 203/2024 “Disposizioni in materia di lavoro” entra in vigore l’emendamento presentato da Fiaip.
“La nostra proposta è diventata legge – afferma Gian Battista Baccarini, Presidente Nazionale Fiaip – ripristinando il rispetto professionale dell’agente immobiliare e la tutela alla riservatezza di ciascun contraente nel definire legittimi differenti accordi provvigionali individuali, mantenendo immutata la virtuosa e condivisa finalità originaria della norma di favorire la legalità nel settore dell’intermediazione immobiliare”.
L’emendamento, proposto da Fiaip, salvaguarda l’autonomia contrattuale e la libera trattativa tra cittadino e professionista che non può non essere inficiata dal fatto che l’importo concordato venga indebitamente portato a conoscenza, in sede di stipula notarile, all’altro contraente e ad altri soggetti che non sono i destinatari della fattura.
“Ringraziamo Governo e Parlamento – conclude Baccarini – Fiaip come sempre è in prima linea, a tutela e nell’interesse dei clienti e della nostra importante attività professionale”.