‘Open Market – Open Mind’ fa tappa a Perugia il 13 Maggio

Torna l’attività Fiaip Umbria Perugia Terni in presenza! Il 13 Maggio 2022 dalle ore 16:00 presso la sede Fiaip Umbria Via Settevalli, 135 Piano 1° “Open Market – Open Mind” Trasforma le esigenze del mercato in opportunità: L’evento fornirà a tutti gli associati strumenti innovativi per vincere le sfide di un mercato sempre più competitivo. […]

Fondo impresa femminile: Online le informazioni per la compilazione delle domande

A partire da maggio 2022 prende ufficialmente il via il Fondo impresa femminile che incentiva le donne ad avviare e rafforzare nuove attività per realizzare progetti innovativi nei settori dell’industria, artigianato, trasformazione dei prodotti agricoli, servizi, commercio e turismo. Le domande di agevolazione potranno essere presentate secondo il calendario delle date di apertura degli sportelli […]

Fiaip Donna a Genova rilancia con 165 iscritte l’imprenditoria femminile

Intervista a Rita Ogno, Presidente provinciale collegio FIAIP Genova È stata nominata Presidente provinciale del collegio Fiaip Genova l’11 novembre 2021 e fin da subito ha creduto nell’importanza di creare un gruppo affiatato che fungesse da collante fra associate/i e delegate/i. Stiamo parlando di Rita Ogno, imprenditrice e veterana Fiaip, oggi a capo del collegio […]

Oltre Nuove imprese a tasso zero: 150 milioni per giovani e donne

Con Decreto direttoriale del 16 Marzo, il Mise ha rifinanziato la misura “ON – Oltre Nuove imprese a tasso zero” che punta a sostenere la creazione e lo sviluppo di micro e piccole imprese composte in prevalenza o totalmente da giovani tra i 18 e i 35 anni oppure da donne di tutte le età. […]

Essere donna in FIAIP: il 3 marzo un Webinar a supporto della creazione d’impresa nel settore immobiliare

Continua l’attività di formazione e informazione di Fiaip DONNA a supporto delle proprie associate. Il 2022 si apre con un webinar a supporto della creazione d’impresa nel settore immobiliare, rivolto in particolar modo – ma non solo –  alle nuove associate di Fiaip. L’incontro in programma per il prossimo 3 marzo sarà anche una buona […]

Fondo impresa femminile: pubblicato in Gazzetta il Decreto che disciplina il sostegno finanziario a valere sulle risorse del PNRR

Il Fondo a sostegno dell’impresa femminile è stato istituito dall’articolo 1, comma 97, della legge 30 dicembre 2020, n. 178 (recante “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2021 e bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023”), con una dotazione di 40 milioni di euro, al fine di promuovere e sostenere l’avvio e il rafforzamento […]

Come accedere al Fondo Impresa Donna. Pianifica anche tu un buon progetto imprenditoriale

Il “Fondo impresa femminile” o “Fondo Impresa Donna” di Invitalia, con una dotazione di 440 milioni, è uno dei bandi più attesi fra i finanziamenti per l’imprenditoria femminile 2022. L’agevolazione concede contributi a fondo perduto dal 50% all’80%, con eccezione per le imprese create da donne in stato di disoccupazione per le quali il contributo […]

Al via il fondo del PNRR da 400 milioni per lo sviluppo delle imprese femminili

Il programma per lo sviluppo di imprese a conduzione femminile lanciato con la legge di bilancio 2021 prosegue, con l’invio alla Corte dei conti per la registrazione, il decreto che sblocca 400 milioni di fondi UE previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (investimento 1,2 – creazione di imprese femminili della missione 4 “inclusione […]

Fondo Impresa Donna, parte il conto alla rovescia!

Il Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico che rende operativo il Fondo Impresa Donna – rientrante nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 14 dicembre. Si attendono, ora, le istruzioni su tempi e modalità di domanda per accedere ai nuovi strumenti a sostegno dell’imprenditoria femminile, contributi a […]

Unioncamere – Imprese femminili: recupero lento ma più solido dopo la pandemia

La nascita di imprese femminili mostra segnali di ripresa, ma la pandemia continua a pesare sulla voglia di mettersi in proprio delle donne. La difficile congiuntura sta portando comunque a scelte aziendali più consapevoli e meditate, che potrebbero in parte essere legate anche alla crescente presenza femminile nelle funzioni di guida delle imprese, con 93mila […]