Fabrizio Segalerba (FIAIP): Alla Conferenza organizzativa di Confedilizia delineati gli scenari futuri del mercato immobiliare

“Il mercato immobiliare tiene e fa registrare solo un leggero calo nel 2024. Secondo gli ultimi dati ufficiali, nel 2024 si sono registrate circa 707.000 compravendite residenziali, un leggero calo rispetto alle 710.000 del 2023 (-0,4%). Tuttavia, per il 2025 si prevede una ripresa moderata, con un totale atteso di 732.000 transazioni. Sul fronte dei […]

Fiaip: A Pisa convegno sul ‘Salva-Casa’

I collegi interprovinciali FIAIP Pisa-Lucca, FIAIP Livorno e FIAIP Massa Carrara, in rappresentanza della Federazione Agenti Immobiliari Professionali, organizzano il convegno “La legge Salva-Casa” che si terrà mercoledì 18 settembre, dalle ore 14.00 alle 18.00, presso l’Auditorium Unione Industriale Pisana in Via Volturno 41/43 a Pisa. L’incontro verterà su tutte le novità introdotte dalla Legge […]

Fiaip: A Messina siglato il protocollo d’intesa per contrastare l’esercizio abusivo dell’attività di mediazione immobiliare

A Messina é stato siglato oggi  il protocollo di intesa tra la Camera di Commercio e le Associazione Fiaip e Fimaa per la trasparenza ed il contrasto all’abusivismo. Primo traguardo raggiunto dall’attuale presidenza provinciale di Fiaip Messina, che insieme alla Fimaa intende sensibilizzare la cittadinanza sui rischi che si corrono quando ci si affida, anche […]

FIAIP: Bene la bocciatura del TAR alla “delibera Nardella” su affitti brevi

Gian Battista Baccarini (Fiaip): “Segnale forte contro una delibera comunale liberticida che impone una serie riflessione sul giusto approccio agli affitti brevi” II Tar della Toscana con una sentenza emessa ieri, di fatto, annulla la delibera comunale del 2 ottobre 2023 dell’ex sindaco Dario Nardella con la quale aveva introdotto il divieto di affittare per periodi […]

Turismo ed Immobiliare, Burrascano (Fiaip Palermo): ‘Per l’Isola il 2023 é l’anno della rinascita’

Netta crescita del comparto turistico e dell’immobiliare a Palermo dopo la crisi legata alla pandemia.E’ quanto è emerso nella seconda edizione di ‘Tec Palermo 2023. Turismo e case nel Mediterraneo, tenutosi all’Astoria Palace Hotel e organizzato dalla Federazione italiana agenti immobiliari professionali (Fiaip) di Palermo attraverso una tavola rotonda che ha coinvolto diversi rappresentanti di […]

Affitti turistici: Fiaip incontra il Sindaco di Venezia Luigi Brugnaro

Gian Battista Baccarini (Fiaip): “Dialogo costruttivo, condivisa l’inopportunità e l’inutilità di limitazioni alle locazioni turistiche” Questa mattina i rappresentanti della FIAIP (Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali) nelle persone del Presidente Nazionale Gian Battista Baccarini e del Presidente Fiaip Venezia Marco Bettiol, hanno incontrato presso la sede municipale di Ca’ Farsetti San Marco, il Sindaco di Venezia Luigi Brugnaro, per un confronto, proposto […]

Caro Affitti, Fiaip Umbria: Intervista di Rai3 al vicepresidente Francesco Marco Maiotti

La ricerca di alloggi per studenti universitari e lavoratori fuori sede è ormai diventata un’ emergenza sociale in tutta Italia. Anche in Umbria la carenza abitativa impone scelte coraggiose e di ampio respiro. La Fiaip (Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali) chiede al governo il rilancio di un nuovo “Piano Casa” che concentri sforzi economici verso […]

Immobiliare ed efficienza energetica: A Roma al Tempio di Vibia Sabina e Adriano il 15 Marzo 2023 Fiaip, Enea ed I-Com presentano il 10° Rapporto Annuale sull’andamento del mercato immobiliare

In occasione del decennale dello studio Fiaip- Enea – I-com sull’efficientamento energetico degli immobili in Italia Mercoledì 15 marzo 2023 alle ore 15.00 la FIAIP, Federazione Italiana Agenti Immobiliari Italiani, in collaborazione con ENEA e I-COM presenteranno a Roma, presso il Tempio di Vibia Sabina e Adriano in Piazza di Pietra, il “ Rapporto Annuale sull’andamento del mercato immobiliare […]

Fiaip a RE ITALY Winter Forum 2023

Gian Battista Baccarini (FIAIP) interverrà a RE ITALY Winter Forum 2023  per parlare della direttiva Ue sull’efficienza energetica degli immobili e degli effetti sul mercato  Entro marzo il varo di norme comunitarie sull’efficienza energetica delle abitazioni per abbattere consumi e inquinamento. Con la nuova direttiva europea sull’efficientamento energetico degli edifici, in Italia dovrebbero essere ristrutturate più […]